![]() |
![]() |
![]() |
Denominazione percorso | COMPETENZA DIGITALE - ON-LINE COLLABORATION E INTERNET LIVELLO UTENTE |
Direttiva | Apprendistato professionalizzante |
Tipo percorso | Normale |
Codice identificativo | ID134868 |
Stato interno | Verificato |
Profilo professionale di riferimento | Tecnologie informatiche |
Ore previste | 40 |
Edizione | 2016 |
Descrizione del corso di formazione | Il percorso consente di acquisire gli elementi di base per utilizzare gli strumenti di collaborazione on-line e all'utilizzo di Internet e alla fruizione in sicurezza dei principali servizi. I contenuti del percorso comprendono completamente quelli previsti dalla certificazione ECDL/ICDL o equivalenti. Il percorso può essere utilizzato per realizzare il Modulo 2 dell'Apprendistato professionalizzante. |
Percorso nuovo | Sì |
Percorso invariato | No |
Percorso variato solo perchè riscritto in funzione dell'evoluzione dei profili | No |
Annotazioni | L'agenzia inserisca, nei campi appositi, gli strumenti e le modalità che mette a disposizione per l'espletamento del percorso. La seguente descrizione costituisce la dotazione minima del laboratorio informatico. Si richiede un rapporto PC/allievo pari a 1:1. Postazione di lavoro in grado di supportare: - Sistema operativo quali: Windows, Linux, Mac, ecc. - Suite di Office Automation quale, ad esempio: MS Office, Open Office, Libre Office, ecc. - Browser - Software di posta elettronica Accesso ad ambienti di collaborazione online Personali computer o dispositivi mobili quali smartphone e tablet Rete locale Stampante condivisa Collegamenti Internet xDLS condiviso. |
Prerequisiti | E' richiesta la conoscenza del sistema operativo a livello utente. |
Attività preliminari | Per coloro che non possono documentare l'acquisizione dei prerequisiti si attiverà un test o prova pratica finalizzata alla loro verifica. |
RIEPILOGO FASI/UF | ORE | |
---|---|---|
UF | Internet livello utente | 15 |
UF | On-line Collaboration | 23 |
Ore Stage | 0 | |
Ore Prove Finali | 2 | |
Ore Totali Percorso | 40 |
DETTAGLIO FASI/UF | ORE | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
15 | |||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|
23 | |||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Ore Stage | 0 | |||||||||||||||||||||
Ore Prove Finali | 2 | |||||||||||||||||||||
Ore Totali Percorso | 40 |
PROVA DI VALUTAZIONE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
Denominazione Obiettivo | Tecnologie informatiche |
Stato | Standard |
Edizione | 2013 |
Area professionale | TRASVERSALE |
Sottoarea professionale | Tavoli tematici |
Settore | Terziario |
Comparto | Servizi informatica gestionale |
Descrizione | L’obiettivo professionalizzante è costituito da più competenze modulabili. La finalità è di soddisfare l’esigenza di una formazione di base per molteplici profili sia di carattere informatico che non strettamente informatici. In particolare pone la basi per: -l’utilizzo consapevole dell’ambiente operativo e dell’accesso ad Internet a livello utente; -l'utilizzo degli applicativi nell’ambito dell’automazione di ufficio; -la programmazione strutturata e ad oggetti; -la connessione di dispositivi ad una rete. |
Prova finale unificata o con criteri unificati | No |
Attestazione rilasciata per il profilo/obiettivo/standard | |
Utilizzo | Parziale |
ELEMENTI UTILIZZATI NEL PERCORSO |
---|
COMPETENZE |
Utilizzare Internet e le sue funzionalità |
Connettersi ai servizi di rete |
COMPETENZE | |
---|---|
1 | Utilizzare le funzioni di base di un sistema di elaborazione |
2 | Realizzare documenti con programmi di elaborazione testi |
3 | Realizzare fogli di calcolo |
4 | Utilizzare basi dati |
5 | Realizzare presentazioni multimediali |
6 | Utilizzare Internet e le sue funzionalità |
7 | Rappresentare la soluzione di un problema con le tecniche di base della programmazione |
8 | Rappresentare la soluzione di un problema con la programmazione ad oggetti |
9 | Connettersi ai servizi di rete |
COMPETENZA N. 1 | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Utilizzare le funzioni di base di un sistema di elaborazione | |||||||||||||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 2 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Realizzare documenti con programmi di elaborazione testi | |||||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 3 | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Realizzare fogli di calcolo | |||||||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 4 | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Utilizzare basi dati | |||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 5 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Realizzare presentazioni multimediali | |||||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 6 | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Utilizzare Internet e le sue funzionalità | |||||||||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 7 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rappresentare la soluzione di un problema con le tecniche di base della programmazione | |||||||||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 8 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rappresentare la soluzione di un problema con la programmazione ad oggetti | |||||||||||
|
|
COMPETENZA N. 9 | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Connettersi ai servizi di rete | |||||||||||||||
|
|